Soluzione definitiva all’Umidità Di Risalita a Scandicci, Firenze 2017

Risanamento dei muri umidi e degli intonaci scrostati dai sali

0 2.290

In questo cantiere vi era umidità causata sia dall’umidità di risalita che da altre problematiche, le cause erano:

  1. l’assenza del tagliamuro (guaina a protezione dall’umidità ascendente) nei muri esterni che consente così la risalita dell’acqua
  2. lo zoccolo in cemento nei muri esterni che impedisce l’evaporazione dell’acqua

Siamo intervenuti rimuovendo le parti di intonaco ammalorato e, successivamente, per rimuovere l’umidità abbiamo scelto di installare un impianto di elettrosmosi attiva, per asciugare il muro e mantenerlo asciutto.

Per prima cosa abbiamo creato uno scasso di 2 cm x 3 cm a 40 cm da terra in cui abbiamo inserito un cavo in lega di titanio ed altri metalli nobili per creare una linea positiva, poi abbiamo installato il polo negativo in una nicchia a terra con 8 puntazze, infilate nel muro che arrivano a 30 cm di profondità dal piano esterno di calpestio.In seguito è stata collegata la centralina dell’impianto elettrosmotico all’impianto elettrico.

Avendo una risalita a 25 cm di altezza ho scelto di realizzare l’intonaco subito dopo con un doppio strato di antisale specifico per sali nitrati, e il secondo strato di intonaco è stato realizzato usando esclusivamente calce aerea naturale e sabbia del Friuli.

Garanzia di 20 anni sull’impianto e gli intonaci

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

42 + = 46