Come risanare i muri umidi?
In questo articolo l'estratto di una mia consulenza. Una diagnosi tecnica è indispensabile per effettuare il risanamento di murature umide e degradate, al fine di poter ottenere al meglio il risanamento igienico. Vi è tuttavia un altro aspetto molto importante che è quello economico. Dover effettuare un risanamento molto spesso comporta a dover affrontare spese ingenti, tuttavia una diagnosi tecnica strumentale consente di non impiegare le risorse in lavorazioni inutili.
Come risanare i muri umidi?
Daniele Stevoli specialista umidità di risalita e patologie causate dall’acqua nelle costruzioni. Come risanare i muri umidi? Attraverso il metodo strumentale al fine di determinare le cause che hanno scatenato il degrado nelle murature in questione.
Certificazione del sottoscritto: UNI/PdR 56:2019 e RINA RC/C18 No. 21FI00200PN2.
Prima di procedere: con questo articolo non intendo schierarmi contro tecnici ed imprese edili, ma contro quella parte di essi che non esamina fino in fondo la situazione, a volte per la propria superficialità, altre volte anche per colpa del committente. Non è un fattore irrilevante il fatto che molto spesso il committente debba amministrare le proprie finanze. Tutto legittimo, ma un atteggiamento troppo rivolto al risparmio può indurre gli operatori ad una serie di errori di calcolo, oppure ad essere costretti a far quadrare i conti oltre le ogni possibilità.
Si pensa spesso che con i problemi di umidità nei muri non ci sia niente da fare! Questa errata convinzione purtroppo è ormai diventata una credenza popolare oltremodo diffusa. Lo è diventata a causa di operatori poco preparati, direttori dei lavori che adoperano senza sufficientemente conoscere le dinamiche fisiche dell’acqua, all’interno dei materiali da costruzione. Non ultimi dalle responsabilità, studi rinomati di progettisti che dedicano tutta l’attenzione ai requisiti strutturali e all’estetica, dimenticando l’impatto ambientale e indoor. Anche le norme igienico sanitarie locali vengono spesso ignorate, nonostante il fatto che sia obbligatorio rispettarle, basterebbe questo per evitare le patologie più importanti causate dall’acqua alle costruzioni.



Responsabilità
Una diagnosi di questo tipo ha un costo di circa un migliaio di euro, consente di progettare come risanare i muri umidi, determinare la provenienza esatta del problema ed evitare numerose ed ingenti spese, sia di realizzazione, che di manutenzione. Soprattutto non sprecare le risorse economiche.
- €2.400 per la realizzazione di una barriera chimica per caduta.
- €2.800 per la realizzazione di un intonaco deumidificante antisale.
- €350 per la tinteggiatura a base di silicati.
Spero ti sia piaciuto questo articolo “come risanare i muri umidi?”
Contatti:
telefono cellulare 339 3019199
email info@dsdeumidificazioni.it